BENESSERE DEI NUOVI NATI CON UN’ALIMENTAZIONE HIGH TECH
La fase di accrescimento dei canarini è un periodo particolarmente delicato e oltre al miscuglio di semi e al pastoncino d’allevamento è necessaria un’integrazione proteica, vitaminica e minerale.
Durante questa fase le esigenze alimentari dei canarini cambiano vistosamente e occorre fornire loro un’alimentazione più ricca, alla quale devono essere già abituati nel periodo di preparazione alla riproduzione.
Come supportare i nostri uccellini durante la stagione fredda
Autunno e inverno vogliono dire: riduzione delle ore di luce e delle temperature, fenomeni naturali che creano disagi ai nostri uccelli ornamentali.
La delicata stagione della muta per i volatili
La muta è un fenomeno fisiologico grazie al quale gli uccelli rinnovano annualmente penne e piume. Ciò accade normalmente una volta l’anno, con lo scopo di sostituire gli elementi del piumaggio logorati.
Stagione degli amori: come supportare i canarini durante e dopo la riproduzione?
Durante la stagione riproduttiva, che per i canarini ed in generale per tutti gli uccelli ha inizio con l’aumento delle ore di luce a cavallo tra la fine dell’inverno e l’inizio della primavera, i canarini hanno bisogno di assumere con la dieta energia, proteine e complessi vitaminici in quantità e qualità più elevate rispetto al normale.
L'alimentazione degli uccelli
L’alimentazione ha un ruolo di primaria importanza per mantenere in salute e garantire il benessere degli uccelli e deve essere specifica a seconda della tipologia di specie.
I nemici invisibili: le micotossine
In tutti gli uccelli da gabbia e da voliera, i colombi da hobby e viaggiatori ed in tutti i volatili domestici ed ornamentali in genere, tra le molteplici cause o fattori predisponenti di malattia,...