BENESSERE DEI NUOVI NATI CON UN’ALIMENTAZIONE HIGH TECH

La fase di accrescimento dei canarini è un periodo particolarmente delicato e oltre al miscuglio di semi e al pastoncino d’allevamento è necessaria un’integrazione proteica, vitaminica e minerale.
Durante questa fase le esigenze alimentari dei canarini cambiano vistosamente e occorre fornire loro un’alimentazione più ricca, alla quale devono essere già abituati nel periodo di preparazione alla riproduzione.
L’accrescimento dei piccoli è molto rapido e in un paio di settimane cominciano ad affacciarsi ai bordi del nido per tentare qualche uscita esplorativa nella gabbia.
Intorno ai 30 giorni di vita i giovani canarini sono quasi indipendenti e hanno ormai lasciato il nido.
Intanto, mentre la femmina è intenta a intraprendere la seconda deposizione delle uova, al maschio spetta il compito dello svezzamento dei piccoli della prima covata.
Importante in questa fase introdurre un secondo nido in modo che la femmina possa deporvi le uova lasciando ai giovani la possibilità di frequentare il primo nido.
Diventa necessario porre nella gabbia una griglia di separazione tra i giovani della prima covata e la coppia intenta alla seconda deposizione.
In questo modo i giovani potranno avvalersi delle cure paterne, dato che il maschio continuerà a dare loro delle imbeccate supplementari attraverso la griglia divisoria, mentre la femmina non verrà disturbata nella preparazione del secondo nido.
Formevet mette a disposizione per queste esigenze la linea di mangimi completi ORNIZYM che apporta proteine di origine animale e vegetale, oli e grassi fonti di omega 3 e 6, vitamine, oligoelementi e aminoacidi oltre ai mangimi complementari della linea TUTTO, come lo Stimolante ed il Fortificante, specifici per le esigenze del periodo riproduttivo. 
Nel momento in cui i giovani canarini sono in grado di alimentarsi da soli occorre sistemarli in un'altra gabbia più grande o, meglio ancora, in una voliera in cui poter volare e sviluppare al meglio la muscolatura.
L’allontanamento dai genitori è sempre un momento critico nella vita dei canarini ed è sempre fonte di stress, condizione che può manifestare malessere e rotture di immunità.
Attraverso la linea Oseatech, Formevet mette a disposizione degli allevatori appassionati dei mangimi complementari per uccelli da gabbia e da voliera a supporto della fisiologica attività dell’apparato gastrointestinale e respiratorio.
La linea di prodotti Oseatech si avvale della tecnologia formulativa Bi-Modal Protection attraverso la quale si creano dei microgranuli che ottimizzano la distribuzione dei micronutrienti, una miglior stabilità del prodotto e una bilanciata somministrazione.
Da sempre FORMEVET condivide la grande passione che accompagna gli ornitologi, gli amatori e gli appassionati del settore, fornendo loro prodotti e programmi per il benessere degli uccelli che permettono di raggiungere performance canore, riproduttive e di bellezza.
Per saperne di più puoi trovare le etichette dei nostri mangimi nell’area Ornitologica. 
Per altri consigli o approfondimenti sui prodotti puoi metterti in contatto con noi: saremo felici di rispondere a tutte le tue domande.