Vitastab: il marchio dedicato all’ornitologia, alla colombofilia e all’avicoltura.
Il marchio di ornitologia professionale che premia la tua passione.
Per saperne di più visita l’Area riservata ai Professionisti.
La gamma Formevet di prodotti per la lotta ai roditori nocivi
Competenza, completezza di gamma, efficacia e mitigazione del rischio nelle diverse situazioni. Queste le caratteristiche dell’offerta dei prodotti Formevet per il controllo di ratti e topi nell’ambiente.
Visita l'Area Riservata ai professionisti per conoscere gli aggiornamenti 2021 e tutte le caratteristiche tecniche e commerciali della gamma.
S. Natale 2020: Formevet a sostegno di Leidaa
Sappiamo quanto forte possa essere il legame affettivo tra noi ed i nostri amici animali con i quali conviviamo. L’emergenza Covid-19 può colpire anche questo delicato equilibrio di vita e LEIDAA si è attivata occupandosi degli animali di chi ha sofferto o soffre per questa malattia.
Formevet, coerentemente alla sua missione di contribuire a dare benessere alla convivenza tra gli uomini e i loro animali da compagnia, vuole dare un contributo a questa importante iniziativa di tutela della salute dei pets attraverso l’assistenza dei loro “genitori”.
La riscoperta dell'allevamento degli animali da cortile
Sembra quasi anacronistico constatare che allevare animali da cortile, soprattutto nelle aree rurali, sia una attività che negli ultimi mesi è andata riscoprendosi essere utile, naturale e conveniente. In un tempo caratterizzato da incertezza e timore, infatti, dietro a questa antica pratica non c’è – forse – solo il piacere di ritrovare la genuinità di antichi sapori come da tradizione, ma anche la riscoperta di una risorsa economicamente importante da valorizzare. Formevet presenta un prodotto altamente innovativo, frutto di competenza e di grande passione verso l’allevamento rurale degli animali da cortile: RURAL 365.
Una forte campagna di sensibilizzazione contro l’abbandono dei cani cui Formevet collabora con il quotidiano La Repubblica
Formevet partecipa ad iniziative di sensibilizzazione contro l’abbandono di cani che è l'espressione non solo di insensata crudeltà e immotivato egoismo ma anche di totale disinteresse verso il benessere e l’armonia della convivenza tra uomo ed animali nella nostra società .
Muta cani e gatti: come gestirla? Le soluzioni di Formevet
Capisco che Lady sta entrando nel periodo di muta quando, al mio risveglio, trovo:
una mega chiazza bianca di peli sul mio divano, che durante la notte da rosso diventa magicamente bianco; l’invasione delle palle di pelo volanti a cui potrei dare quasi un nome, visto che mi tengono perennemente compagnia; ma soprattutto, il vero allarme: "le sorpresine del buongiorno”, come le chiamo io (vomito).
Insomma, buongiorno anche a te, Lady mia.