alimentazione

Continua a leggere
Ornitologia
BENESSERE DEI NUOVI NATI CON UN’ALIMENTAZIONE HIGH TECH

La fase di accrescimento dei canarini è un periodo particolarmente delicato e oltre al miscuglio di semi e al pastoncino d’allevamento è necessaria un’integrazione proteica, vitaminica e minerale.
Durante questa fase le esigenze alimentari dei canarini cambiano vistosamente e occorre fornire loro un’alimentazione più ricca, alla quale devono essere già abituati nel periodo di preparazione alla riproduzione.

Continua a leggere
Cane e gatto
Alimentazione casalinga per cani: consigli utili

Alimentazione casalinga per cani: consigli utili
Le ragioni per cui molti proprietari prediligono l’alimentazione casalinga per i propri cani solitamente sono varie e diverse. Alcuni lo fanno per tutelare al meglio la salute dei loro beniamini, altri lo fanno per il piacere di “cucinare” anche per i propri amici a 4 zampe, altri ancora per nutrire il loro pet con ingredienti di cui conoscono la provenienza, la qualità, la freschezza nonché le caratteristiche nutrizionali ed organolettiche.
È importante però ricordare che adottando una dieta “casalinga” per il proprio pet, vanno sempre tenuti in conto alcuni principi fondamentali che solo se rispettati con “disciplina “ rendono la dieta casalinga una grande opportunità (e spesso anche un risparmio) e non un rischio. 

Continua a leggere
Cane e gatto
Quanto, come e cosa deve mangiare il gatto in inverno?

Siamo nel pieno dell’inverno, e un po’ come noi umani, in questo periodo anche i nostri amici gatti tendono a mangiare un po’ di più. Durante la stagione fredda è quindi importante prestare più attenzione alla dieta che proponiamo loro. Adottando una dieta arricchita di una dose supplementare di energia, otteniamo l’effetto di non esaurire le riserve di grasso nel loro organismo.