L'ambiente gioca un ruolo fondamentale nella diffusione delle ectoparassitosi degli animali domestici
Ecco il redazionale pubblicato su La Repubblica dedicato al problema dei parassiti esterni nocivi a noi e ai nostri amici animali.
XV CONGRESSO NAZIONALE UNISVET, Virtual Edition 25-28 febbraio 2021
Dal 25 al 28 febbraio Formevet è presente al XV CONGRESSO NAZIONALE di UNISVET, dedicato ai veterinari.
Per maggiori informazioni sull'evento stesso vai sul sito di Unisvet nella sezione dedicata: https://www.unisvet.it/corsi/728/medicina-interna/xv-congresso-nazionale---virtual-edition.php
Iscriviti e vieni a trovarci al nostro stand!
La disinfestazione dalla A alla Z – Nuova linea Insetticidi
La linea insetticidi Formevet si presenta nel 2021 con una gamma ancora più completa ed adatta ad ogni esigenza.
Per approfondimenti visita l’Area Riservata ai professionisti.
Vitastab: il marchio dedicato all’ornitologia, alla colombofilia e all’avicoltura.
Il marchio di ornitologia professionale che premia la tua passione.
Per saperne di più visita l’Area riservata ai Professionisti.
La gamma Formevet di prodotti per la lotta ai roditori nocivi
Competenza, completezza di gamma, efficacia e mitigazione del rischio nelle diverse situazioni. Queste le caratteristiche dell’offerta dei prodotti Formevet per il controllo di ratti e topi nell’ambiente.
Visita l'Area Riservata ai professionisti per conoscere gli aggiornamenti 2021 e tutte le caratteristiche tecniche e commerciali della gamma.
S. Natale 2020: Formevet a sostegno di Leidaa
Sappiamo quanto forte possa essere il legame affettivo tra noi ed i nostri amici animali con i quali conviviamo. L’emergenza Covid-19 può colpire anche questo delicato equilibrio di vita e LEIDAA si è attivata occupandosi degli animali di chi ha sofferto o soffre per questa malattia.
Formevet, coerentemente alla sua missione di contribuire a dare benessere alla convivenza tra gli uomini e i loro animali da compagnia, vuole dare un contributo a questa importante iniziativa di tutela della salute dei pets attraverso l’assistenza dei loro “genitori”.